News del Vaticano
La Bibbia online
Liturgia dei giorni
Breviario online
Iscrizione Newsletter
Resta sempre aggiornato su ciò che avviene in parrocchia e sui prossimi eventi in programma!
GIORNI FESTIVI
7.30 – 11.00 (Cerretti)
9.30 (Le Pianore)
GIORNI FERIALI
Lunedì: 21.30
Martedì – Sabato: 18.30
Ogni giorno mezz’ora prima di ogni Celebrazione
Ogni Lunedì alle 22.15 (al termine della Santa Messa)
Ogni Venerdì durante la Messa delle 18.30
16.45: Rosario meditato – Esposizione del Santissimo – Santa Messa (secondo le intenzioni di Fatima)
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
Puoi sfogliare online o fare il download della tua copia
Questa è grazia: subire afflizioni, soffrendo ingiustamente a causa della conoscenza di Dio; che gloria sarebbe, infatti, sopportare di essere percossi quando si è colpevoli? Ma se, facendo il bene, sopporterete con pazienza la sofferenza, ciò sarà gradito davanti a Dio.
Io sono il pane della vita; chi viene a me non avrà fame e chi crede in me non avrà sete, mai!
Il cuore degli stolti sta sulla loro bocca,
mentre bocca dei saggi è il loro cuore.
Chiedete e vi sarà dato, cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto. Perché chiunque chiede riceve, e chi cerca trova, e a chi bussa sarà aperto.
Quando vi mettete a pregare, se avete qualcosa contro qualcuno, perConferma, perché anche il Padre vostro che è nei cieli perdoni a voi le vostre colpe.
L’atmosfera che si crea è di meraviglia ma ancora una volta l’arte si mette in rapporto con la fede. Le grandi vetrate infatti si ammirano non solo per la preziosità dei vetri soffiati e per l’abilità e la sensibilità artistica che rivelano ma soprattutto perché offrono spunti di riflessione richiamando il credente ai contenuti della fede Cristiana. Le tre grandi vetrate che circondano la Chiesa “raccontano” i temi della “Creazione“, della “Via della Redenzione” e l’episodio de “la Donna e il Drago“.